da redazione | Apr 14, 2020 | Curiosità, Maestri Artigiani
Beermouth? Di cosa stiamo parlando? Stiamo parlando di un prodotto del tutto innovativo anche se ispirato alla tradizione. Frutto della visione e dell’esperienza di Teo Musso nell’ambito della birra e nell’uso delle spezie e dell’immaginazione e sperimentazione dei...
da redazione | Apr 14, 2020 | Curiosità, In evidenza
Un po’ di storia non fa mai male. Da dove arriva questo piatto fatto di poche cose semplici: pasta, cacio, e una grattata di pepe? Nasce lungo le transumanze dei pastori con i loro greggi, tra l’Appennino Molisano e la Puglia. La povertà era tanta, si aveva poco o...
da redazione | Apr 1, 2020 | Formaggi, Formaggi dell'Emilia Romagna
I promessi sposi e la clausura della monaca di Monza Rileggendo alcuni capitoli dei Promessi sposi, del Manzoni, trovo due similitudini con quello che stiamo vivendo in questo periodo tragico. La prima è la clausura della monaca di Monza, costretta a rimanere isolata...
da redazione | Feb 13, 2020 | Libri
Ho iniziato questo libro quando ho preso a muovere i primi passi nel mondo del formaggio, a fare i primi viaggi tra i pascoli e le malghe, incontrando coloro che custodiscono i tesori e le tradizioni del nostro paese. Un libro che non terminavo mai perché ogni viaggio...
da redazione | Feb 13, 2020 | Libri
Un gioco di parole che vuole sintetizzare il contenuto del libro giocando tra il nome del prodotto leader di Mario Fongo, La Lingua di Suocera, e gli chef clienti che si raccontano. La Lingua di Suocera è quella sfoglia sottile di pane croccante uscita dalle mani di ...