La ricotta tradizionale viene prodotta con il siero che rimane dopo la produzione del formaggio e che viene "ri-cotto" per poter estrarre ciò che rimane di grassi e...

La ricotta tradizionale viene prodotta con il siero che rimane dopo la produzione del formaggio e che viene "ri-cotto" per poter estrarre ciò che rimane di grassi e...
Il Raviggiolo è un formaggio semplice, povero di grassi e di sale, ma ricco di vitamine e tante sostanze nutritive Va consumato fresco entro cinque-sei giorni dalla...
La ricetta di Vania e Francesco della Trattoria Fontanella di Lusiana Conco sull'Altopiano dei 7 Comuni con un formaggio della filiera pascolo Grün Alpe del Caseificio...
Ricetta di Vania e Francesco dell'antica Trattoria Fontanella sull'Altipiano dei 7 Comini, con un formaggio prodotto con il latte delle malghe della filiera pascolo...
Fricc, tipico piatto povero della gente di montagna, piatto del malgaro Il formaggio Maccagno del Caseificio Botalla, con la sua morbidezza, dolcezza, profumo...
Un formaggio erborinato incredibilmente buono, un’opera dell’Arte Contemporanea del Formaggio, creata dalla famiglia Moro è il Choco 21. Affinato con il liquore al...
Tatie, un formaggio erborinato, lavorato con il mascarpone artigianale del Caseificio Valsamoggia e Vermouth Rosso Piemontese, un'opera d'arte casearia della famiglia...
Per un aperitivo, per le nostre "ore felici" un formaggio accattivante e versatile, erborinato e cremoso Tatie degli Affinatori Moro In Italia da tempo si chiamano...
Giorgio e Gianluca Bonati con una grande passione per la propria terra, i propri animali, curati amorevolmente, e con una grande maestria trasformano il latte di...
La copertina di primavera del Cacio & Pepe Magazine è dedicata ad un bellissimo piatto che inaugura la bella stagione, la Vignarola, un piatto preferito dai...
Ingredienti per l'impasto 1000 g farina debole 500 g farina forte 700 g acqua 3 uova intere fresche 50 g sale 15 g zucchero 250 g strutto 250 g pecorino grattugiato 20...
Il grande Chef stellato Herbert Hintner del ristorante Zur Rose ha interpretato per Cacio & Pepe Magazine un buonissimo formaggio d’alpeggio, Alpcase, selezionato e...
[3d-flip-book mode="fullscreen" urlparam="fb3d-page"...
Chi non ha mai assaggiato uno dei piatti più famosi della cucina italiana, fatto con la Mozzarella di Bufala Campana DOP e le fette di pomodoro alternate tra loro? Con una foglia di basilico ad aggiungere il profumo irrepetibile? Lo chef Fausto Ferrante nel suo...
L'eccellenza casearia che tutto il mondo ci invidia, la Mozzarella di Bufala Campana DOP, in una deliziosa ricetta Ingredienti per 4 persone: 2 Mozzarelle di Bufala Campana DOP da 200 g 100 ml di latte 12 gamberi rossi abbattuti 1 mazzetto di basilico Pomodorini...
Nel periodo natalizio a Biella, in Piemonte, nel Caseificio Botalla e nel birrificio storico Menabrea nascono due eccellenze gastronomiche, che poi si riuniscono in un unico prodotto, il formaggio Sbirro Gold alla birra di Natale Menabrea. Sbirro Gold è un formaggio...
Formaggio Sbirro Gold del Caseificio Botalla, prodotto con la birra di Natale Menabrea, due eccellenze gastronomiche di Biella per la tavola di Natale Ogni Natale ci riserva tantissime specialità enogastronomiche da scoprire e degustare e tante eccellenze da...
Un tempo, al pranzo di Natale, in Veneto, come dessert si usava degustare il Mascarpone con la Mostarda. Il dolce del formaggio si fondeva con il piccante della mostarda di frutta, formando un autentico matrimonio di sapori. Questo gelato, creato da Roberto e Emanuela...
Guffanti dal 1876 seleziona ed affina i migliori formaggi della tradizione casearia italiana ed europea. La massima attenzione nella ricerca e nella selezione del prodotto caseario di qualità artigianale e la passione per un accurato affinamento, sono le regole...
Una lunga e gloriosa storia, costruita passo dopo passo, con una grande passione, dedizione e duro lavoro, coltivando i sogni Dal 1957 ad oggi è stata costruita giorno dopo giorno, passo dopo passo, la storia del Caseificio Il Fiorino. Grazie ai piccoli gesti...
Casearia Toniolo, artigiani dei formaggi e del tempo. Casearia Toniolo, prima ancora che un’azienda, è una filosofia, un modo diverso di pensare ai formaggi, un’idea fatta di persone con le mani nelle caldaie, i piedi ben radicati nella tradizione della Pedemontana...
La missione che il Caseificio Castellan Urbano persegue ogni giorno ha come obiettivo primario il mantenimento della reale genuinità del prodotto. Formaggi piacevoli, sani, creati senza artifizi. Sapori e qualità di cui potersi fidare. “Da sempre rinunciamo a scelte...
Conobbi Andrea Rigoni qualche anno fa ad Asiago. Subito mi colpì la sua intraprendenza e il suo amore sconfinato per la natura. La storia della sua famiglia inizia negli anni ’20 del secolo scorso, proprio nel cuore dell’Altopiano di Asiago. La nonna Elisa Antonini...