La bella stagione nei prati fioriti dell’azienda agricola Bonat

Redazione |
30 Lug, 2024 |

Home » La bella stagione nei prati fioriti dell’azienda agricola Bonat

Con la bella stagione i prati si riempiono di erba color verde brillante punteggiata dai variopinti raffinatissimi fiori di campo. La tavolozza meravigliosa che poi si trasforma nel buonissimo latte

L’inizio di primavera al Nord non è stato spumeggiante, molte piogge hanno funestato le vacanze pasquali. Gli animali invece sentono l’arrivo della bella stagione prima di noi umani. Le nostre mucche iniziano ad annusare l’aria, si muovono, lasciano le stalle per tornare nel verde dei pascoli. Il loro latte assume toni soavi, dolci che portano l’impronta di erba fresca e dei fiori appena sbocciati. Loro non guardano il telefonino come noi stupidi, sanno riconoscere il cambiamento stagionale dialogando con la Natura.

E tutto questo succede nella bella azienda agricola della famiglia Bonati, nel cuore della campagna parmense. I prati centenari di erbe autoctone iniziano a sussurrare accarezzati dal vento, il latte primaverile delle loro mucche si trasforma in un formaggio ineguagliabile, il Bonat, un meraviglioso Parmigiano Reggiano.

Quanto impegno, quante cure e attenzioni di Gianluca e papà Giorgio per ogni mucca, per ogni filo d’erba dei preziosi prati come ormai si vedono sempre più di rado.

Ma il risultato si vede eccome! La fatica svanisce cedendo il passo alla gioia di sentire il sapore appagante di un grande formaggio. La primavera fa sprigionare l’entusiasmo e la forza, prende per mano per portare sempre più in alto un’eccellenza casearia, nata dall’infinita passione, dall’amore per la propria terra e gli animali, che ripagano con il latte di una qualità che fa la differenza.

Un grande formaggio è sempre un tocco di classe per ogni piatto. Questa volta il Bonat si trasforma in cucina con ricette particolari e molto buone.

Il nostro Maestro dell’Arte della pizza Nicola Benetti, della pizzeria Da Tata di Asiago, ha composto con il fresco Bonat di 24 mesi la sua pizza di primavera alla crema di asparagi, uova di quaglia e pancetta croccante.

Martino, lo chef del magnifico rifugio Fuciade al Passo San Pellegrino in Trentino ha riunito in uno strepitoso orzotto dai sapori e profumi di diverse regioni: Parmigiano Reggiano Bonat 16 mesi, Stracciatella, acqua di pomodoro e basilico. Invece il Parmigiano Reggiano Bonat 36 mesi arricchisce uno splendido risotto con il Tastasale.

   

Az.Agr. BONAT

Montechiarugolo (PR) Emilia – Romagna
www.bonat.it

Ti potrebbe interessare anche…

Formaggio 4 latti del Caseificio Storico Amatrice

Formaggio 4 latti del Caseificio Storico Amatrice

Avete mai degustato un formaggio fatto con quattro latti diversi? Bene, è arrivata l’ora Ecco il 4 Latti del Caseificio Storico Amatrice dei fratelli Petrucci, prodotto con latte di bufala, pecora, capra e vacca: un mélange incredibile. Questo formaggio, unico nel suo...

Formaggio Natalis di Hansi Baumgartner

Formaggio Natalis di Hansi Baumgartner

Una creazione casearia di Hansi Baumgartner dedicata al Natale che rende omaggio alla ricca storia delle spezie in Europa Chi non ricorda le lezioni scolastiche piene di racconti di paesi esotici collegati all’Europa da lunghe rotte commerciali? In particolare, è...

Grana Padano DOP

Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

Gnocchi al Castelmagno La Meiro

Gnocchi al Castelmagno La Meiro

Una ricetta di grande tradizione con un raro formaggio che nasce dove volteggiano le aquile reali, il Castelmagno Maestose Alpi Cuneesi, rocce dolomitiche che si alzano a oltre 3000 m s.l.m., strette vallate attraversate da torrenti impetuosi. In quota volteggiano le...

SPONSORS

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Grana Padano DOP

Grana Padano DOP

Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...

Bonat

Bonat

Formaggio con il latte delle nostre mucche Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra azienda agricola nella campagna parmense. La nostra una famiglia di agricoltori e allevatori da quattro generazioni. Oggi abbiamo circa 100 mucche...

Casatella Trevigiana DOP

Casatella Trevigiana DOP

La Casatella Trevigiana DOP è un’eccellenza casearia tipica, come suggerito dal nome, della provincia di Treviso ed oggi è conosciuta anche al di fuori dei confini provinciali. E’ stato il primo formaggio a pasta molle ad ottenere il riconoscimento DOP (Denominazione...

B2Cheese

B2Cheese

IL 25 E IL 26 SETTEMBRE A BERGAMO TORNA B2CHEESE – FROM MILK TO MARKET L’unica fiera internazionale b2b italiana dedicata al lattiero-caseario Organizzata insieme a Promoberg e nata da un’idea di Francesco Maroni e Alberto Gottardi, presidente e vicepresidente di...