Pecorino alla melata di bosco del Caseificio Storico Amatrice

Redazione |
25 Giu, 2024 |

Home » Pecorino alla melata di bosco del Caseificio Storico Amatrice

Api e fiori per un formaggio straordinario: Pecorino alla melata di bosco del Caseificio Storico Amatrice

La famiglia Petrucci del Caseificio Storico Amatrice ha sempre qualcosa di buono da scoprire. Questa volta ho avuto il piacere di degustare un formaggio davvero molto buono: il Pecorino alla melata di bosco e fiori dei monti della Laga. Dopo 4/6 mesi di stagionatura, questo nobile formaggio amatriciano viene fatto affinare in tini di legno ricoperto dai rari fiori profumati e i frutti del sottobosco dei monti della Laga. Dopo il giusto periodo il formaggio viene messo negli stessi tini immerso nella dolce melata di bosco. Questo particolare affinamento permette al formaggio di assorbire la melata, che si vede anche al taglio, creando un equilibrio dolce salato davvero sorprendente. E non finisce qui. Riemerso dal dolce bagno, viene di nuovo ricoperto dai fiori di camomilla setacciata, camomilla romana, fiori di sambuco, fiordaliso blu, fiori di cartamo e petali di girasole.

Mentre ammiro i colori della sua crosta avvolta da fiori e piccoli frutti, il profumo irresistibile di questo meraviglioso formaggio mi inonda e travolge e mi invita all’assaggio. E la degustazione non tradisce le aspettative. Favoloso!

Una delicata, gustosa e fresca ricetta per gustare questo straordinario formaggio floreale:

insalata con uova sode, pecorino di Amatrice alla melata di bosco e vinaigrette al miele (Leggi la ricetta)

Caseificio Storico Amatrice

Amatrice (RI) Lazio
www.caseificiostoricoamatrice.com

Ti potrebbe interessare anche…

Formaggio 4 latti del Caseificio Storico Amatrice

Formaggio 4 latti del Caseificio Storico Amatrice

Avete mai degustato un formaggio fatto con quattro latti diversi? Bene, è arrivata l’ora Ecco il 4 Latti del Caseificio Storico Amatrice dei fratelli Petrucci, prodotto con latte di bufala, pecora, capra e vacca: un mélange incredibile. Questo formaggio, unico nel suo...

Formaggio Natalis di Hansi Baumgartner

Formaggio Natalis di Hansi Baumgartner

Una creazione casearia di Hansi Baumgartner dedicata al Natale che rende omaggio alla ricca storia delle spezie in Europa Chi non ricorda le lezioni scolastiche piene di racconti di paesi esotici collegati all’Europa da lunghe rotte commerciali? In particolare, è...

Botalla una storia di famiglia

C’è una storia di famiglia, nel cuore dei formaggi Botalla. Una storia che tramanda la qualità, i sapori e i valori che contano. Con questa passione per la tradizione, la famiglia Bonino porta nel mondo il gusto autentico del Piemonte.   UNA STORIA DI VALORI Era il...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

Gnocchi al Castelmagno La Meiro

Gnocchi al Castelmagno La Meiro

Una ricetta di grande tradizione con un raro formaggio che nasce dove volteggiano le aquile reali, il Castelmagno Maestose Alpi Cuneesi, rocce dolomitiche che si alzano a oltre 3000 m s.l.m., strette vallate attraversate da torrenti impetuosi. In quota volteggiano le...

SPONSORS

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Grana Padano DOP

Grana Padano DOP

Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...

Bonat

Bonat

Formaggio con il latte delle nostre mucche Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra azienda agricola nella campagna parmense. La nostra una famiglia di agricoltori e allevatori da quattro generazioni. Oggi abbiamo circa 100 mucche...

Casatella Trevigiana DOP

Casatella Trevigiana DOP

La Casatella Trevigiana DOP è un’eccellenza casearia tipica, come suggerito dal nome, della provincia di Treviso ed oggi è conosciuta anche al di fuori dei confini provinciali. E’ stato il primo formaggio a pasta molle ad ottenere il riconoscimento DOP (Denominazione...

B2Cheese

B2Cheese

IL 25 E IL 26 SETTEMBRE A BERGAMO TORNA B2CHEESE – FROM MILK TO MARKET L’unica fiera internazionale b2b italiana dedicata al lattiero-caseario Organizzata insieme a Promoberg e nata da un’idea di Francesco Maroni e Alberto Gottardi, presidente e vicepresidente di...