Rotolo di faraona ripieno con radicchio, castagne e crema di Parmigiano Reggiano

Redazione |
19 Dic, 2023 |

Home » Rotolo di faraona ripieno con radicchio, castagne e crema di Parmigiano Reggiano

Rotolo di faraona ripieno con radicchio, castagne e crema di Parmigiano Reggiano 36 mesi dellAzienda Agricola Bonat 

Ingredienti per 8 persone:

1 faraona disossata di circa 1,4 kg,

500 g di radicchio di Treviso,

300 g di salsiccia,100 g di castagne lessate,

100 g di Parmigiano Reggiano DOP Bonat 36 mesi,

1 uovo,3 cucchiai di pane grattugiato,

1 spicchio di aglio, 3 foglie di salvia,

vino bianco q.b., olio extravergine d’oliva q.b.,

burro fuso q.b., sale e pepe q.b.

Per accompagnare:

600 g di patate piccole, 300 g di carote,

100 g di Parmigiano Reggiano DOP Bonat 36 mesi,

80 g di panna o crema di latte, timo, olio extravergine d’oliva q.b., sale e pepe q.b.

Preparazione:

Mondare e lavare il radicchio, tagliarlo a julienne non troppo sottile e brasarlo in padella con l’olio e lo spicchio di aglio a fiamma vivace in modo che il composto rimanga asciutto. Al termine insaporire con sale e pepe ed eliminare l’aglio. Trasferire il radicchio in una ciotola, unire la salsiccia a piccoli pezzetti, il Parmigiano Reggiano Bonat, il pane grattugiato, mescolare il tutto con l’uovo e sistemare di sapore.

Battere la carne con un batticarne, proteggendola con un foglio di carta da forno, fino ad ottenere un rettangolo e insaporirla con sale e pepe. Spennellare un foglio di carta da forno con abbondante burro, sistemare sopra la faraona, spalmarla con la farcia e poi unire le castagne sbriciolate e la salvia tritata. Arrotolare la carne nella carta e legarla con spago, disporre il rotolo su una teglia, bagnarlo con un filo d’olio e di vino bianco, quindi passare il rotolo in forno a 200 °C per 50/60 minuti.

Nel frattempo, tagliare le patate a spicchi e le carote a rondelle spesse, unirle in una ciotola e condirle con sale, pepe e timo, e cuocerle in una teglia in forno a 200 °C per 30/35 minuti. A parte scaldare la panna, aggiungere il Parmigiano Reggiano e mescolare in modo che si sciolga completamente e la salsa risulti liscia e omogenea. Sfornare il rotolo di faraona e tagliarlo a fette spesse.

Servire accompagnato con le verdure al forno e la crema di Parmigiano Reggiano Bonat.

AZ.AGR. BONAT

Via Bosco, 3 Piazza di Basilicanova
43022 Montechiarugolo (PR) Emilia – Romagna
Tel +39 0521 681707 info@bonat.it  www.bonat.it

Ti potrebbe interessare anche…

Gnocchi al Castelmagno La Meiro

Gnocchi al Castelmagno La Meiro

Una ricetta di grande tradizione con un raro formaggio che nasce dove volteggiano le aquile reali, il Castelmagno Maestose Alpi Cuneesi, rocce dolomitiche che si alzano a oltre 3000 m s.l.m., strette vallate attraversate da torrenti impetuosi. In quota volteggiano le...

Insalata di zucca pere indivia e formaggio Tatie

Insalata di zucca pere indivia e formaggio Tatie

Una gustosa e leggera  ricetta con il mitico formaggio Tatie, tra i più buoni del mondo Tatie è un formaggio erborinato, lavorato con il Mascarpone artigianale di Valsamoggia e il Vermouth rosso piemontese, da Moro Affinatori di Oderzo. Vincitore della medaglia Super...

Una Caprese per Natale

Una Caprese per Natale

Chi non ha mai assaggiato uno dei piatti più famosi della cucina italiana, fatto con la Mozzarella di Bufala Campana DOP e le fette di pomodoro alternate tra loro? Con una foglia di basilico ad aggiungere il profumo irrepetibile? Lo chef Fausto Ferrante nel suo...

Grana Padano DOP

Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...

SFOGLIA LA RIVISTA

ABBONATI

POST RECENTI

Gnocchi al Castelmagno La Meiro

Gnocchi al Castelmagno La Meiro

Una ricetta di grande tradizione con un raro formaggio che nasce dove volteggiano le aquile reali, il Castelmagno Maestose Alpi Cuneesi, rocce dolomitiche che si alzano a oltre 3000 m s.l.m., strette vallate attraversate da torrenti impetuosi. In quota volteggiano le...

SPONSORS

Botalla

Botalla

Era il 1947, quando nacque il marchio Botalla Formaggi, in uno scenario ricco di natura e di colori: l’acqua più leggera d’Italia che sgorga dalle Prealpi biellesi, il verde dei pascoli, il bianco delle creste innevate, il rosso della passione e della voglia di...

Grana Padano DOP

Grana Padano DOP

Il Grana Padano DOP: un prodotto unico Non esiste nessun’altra classificazione casearia che può utilizzare il termine “grana”. Ed è per questa ragione che il nome di questo formaggio italiano andrebbe sempre pronunciato per intero: Grana Padano. Ma si sa, quando un...

Bonat

Bonat

Formaggio con il latte delle nostre mucche Mi presento, sono Giorgio Bonati e con mio figlio Gianluca conduco la nostra azienda agricola nella campagna parmense. La nostra una famiglia di agricoltori e allevatori da quattro generazioni. Oggi abbiamo circa 100 mucche...

Casatella Trevigiana DOP

Casatella Trevigiana DOP

La Casatella Trevigiana DOP è un’eccellenza casearia tipica, come suggerito dal nome, della provincia di Treviso ed oggi è conosciuta anche al di fuori dei confini provinciali. E’ stato il primo formaggio a pasta molle ad ottenere il riconoscimento DOP (Denominazione...

B2Cheese

B2Cheese

IL 25 E IL 26 SETTEMBRE A BERGAMO TORNA B2CHEESE – FROM MILK TO MARKET L’unica fiera internazionale b2b italiana dedicata al lattiero-caseario Organizzata insieme a Promoberg e nata da un’idea di Francesco Maroni e Alberto Gottardi, presidente e vicepresidente di...